Azione "Uccelli dei nostri giardini" - immagini per i media

Dal 7 all'11 maggio, la Svizzera ha contato gli uccelli dei giardini.

Foto: © BirdLife Svizzera

L'immagine può essere utilizzata solo nell'ambito di questo comunicato stampa indicando correttamente l'autore/la fonte.


Dal 7 all'11 maggio, la Svizzera ha contato gli uccelli dei giardini.

Foto: © BirdLife Svizzera

L'immagine può essere utilizzata solo nell'ambito di questo comunicato stampa indicando correttamente l'autore/la fonte.


Dal 7 all'11 maggio, la Svizzera ha contato gli uccelli dei giardini.

Foto: © BirdLife Svizzera

La photo ne peut être utilisée que dans le cadre de ce communiqué de presse et avec une indication correcte de la source !


Tutti sono stati invitati a partecipare all'azione "Uccelli dei nostri giardini", per scoprire quali specie vivono attorno a casa.

Foto: © pixabay.com

L'immagine può essere utilizzata solo nell'ambito di questo comunicato stampa indicando correttamente l'autore/la fonte.


Partecipare all'azione "Uccelli dei nostri giardini" è stato molto divertente.

Foto: © Daniela Pauli/BirdLife Svizzera

L'immagine può essere utilizzata solo nell'ambito di questo comunicato stampa indicando correttamente l'autore/la fonte.

 


Il Merlo è uno degli uccelli più comuni nei giardini.

Foto: © Michael Gerber

L'immagine può essere utilizzata solo nell'ambito di questo comunicato stampa indicando correttamente l'autore/la fonte.

 


Il Merlo è uno degli uccelli più comuni nei giardini.

Foto: © Werner Scheuber

L'immagine può essere utilizzata solo nell'ambito di questo comunicato stampa indicando correttamente l'autore/la fonte.


La Cinciallegra si classifica quasi tutti gli anni in seconda posizione tra le specie più comuni.

Foto: © Michael Gerber

L'immagine può essere utilizzata solo nell'ambito di questo comunicato stampa indicando correttamente l'autore/la fonte.


Il canto melodioso della Capinera può essere udito praticamente ovunque vi siano siepi di arbusti indigeni. 

Foto: © Michael Gerber

L'immagine può essere utilizzata solo nell'ambito di questo comunicato stampa indicando correttamente l'autore/la fonte.

 


Difficile da osservare ma relativamente comune: la Capinera.

Foto: © BirdLife Svizzera

L'immagine può essere utilizzata solo nell'ambito di questo comunicato stampa indicando correttamente l'autore/la fonte.


Se il giardino ospita anche grandi alberi, è possibile osservarvi anche il Picchio rosso maggiore. 

Foto: © Michael Gerber

L'immagine può essere utilizzata solo nell'ambito di questo comunicato stampa indicando correttamente l'autore/la fonte.

 


Tutti possono favorire la natura nel proprio giardino con fiori, alberi e arbusti indigeni. 

Foto: © BirdLife Svizzera

L'immagine può essere utilizzata solo nell'ambito di questo comunicato stampa indicando correttamente l'autore/la fonte.


I giardini ricchi in alberi e arbusti indigeni e prati fioriti ospitano nettamente più uccelli rispetto agli altri.

Foto: © BirdLife Svizzera

L'immagine può essere utilizzata solo nell'ambito di questo comunicato stampa indicando correttamente l'autore/la fonte.