Quali uccelli nidificano attorno a casa vostra? Qual è la specie che vi accompagna ogni mattina con il suo canto flautato? Le diverse strutture naturali (siepi di arbusti indigeni, mucchi di rami, stagni, ecc.) che avete allestito attorno a voi servono davvero agli uccelli? Per rispondere a queste domande, BirdLife Svizzera ha organizzato l'Azione "Uccelli dei nostri giardini" dal 7 all'11 maggio 2025, invitando tutti a passare un'ora a contare gli uccelli in giardino, dal balcone o in un parco vicino a casa e infine a segnalarli.
All'appello hanno risposto oltre 6'000 persone e classi scolastiche, che hanno contato e segnalato più di 133'000 uccelli. Grazie di cuore! Ecco la tabella con i risultati dell'azione. Ulteriori dettagli sono disponibili nel comunicato stampa.
Le zone edificate come habitat importante
Il più grande progetto di scienza partecipativa in Svizzera conferma ogni anno che le zone edificate possono essere un habitat importante per gli uccelli se i giardini e gli altri spazi verdi sono progettati in modo diversificato. BirdLife fornisce molte istruzioni e idee per favorire la natura vicino a casa.
Esistono anche diversi materiali e molti corsi locali su come riconoscere gli uccelli. Sul sito BirdLife bird-song.ch è possibile imparare le canzoni degli uccelli in modo divertente, e c'è anche un esercizio speciale per gli uccelli da giardino. Esistono numerosi materiali didattici per le classi scolastiche.
Grazie di cuore a tutti i partecipanti!
Ai risultati |
Concorso
Tra tutti i partecipanti abbiamo estratto a sorte:
→ 1 x binocolo CL Companion per adulti del valore di CHF 1350.–. Vincitore: Marc Frei, Seuzach
→ 1 x binocolo MY JUNIOR per bambini del valore di CHF 490.–. Vincitrice: Martina Haug, Zurigo
→ Visita guidata per una classe in un centro naturalistico BirdLife: Vincitrice: 3. Klasse Brunegg, Natascha Gloor

Per le scuole
Anche le classi scolastiche possono partecipare all'azione "Uccelli dei nostri giardini", e prendere parte a un fantastico concorso! Sono inoltre disponibili numerosi materiali.

Corso di introduzione all'osservazione degli uccelli dei giardini
Il corso si è svolto lo scorso 5 maggio. Appuntamento al 2026!

FAQ
Si possono contare anche gli uccelli che passano in volo? Se vedo un uccello due volte, quante volte devo contarlo? Ecco le risposte alle domande più frequenti.
Materiale
|
|
|
Risultati/retrospettiva