News

01.10.2024 - Per la prima volta il pubblico designerà l'Uccello dell'anno
Comunicato stampa di BirdLife Svizzera del 1° ottobre 2024
23.09.2024 - Posizione di BirdLife: dopo il “no” alle urne, la necessità di agire per la biodiversità è più chiara che mai!
Sebbene l'iniziativa sia stata respinta, la campagna referendaria è stata un successo perché mai prima d'ora la popolazione svizzera era stata così fortemente sensibilizzata sulla crisi della biodiversità.
23.09.2024 - Mantenere le promesse: il Consiglio federale deve rivedere il Piano d'azione per la biodiversità
Comunicato stampa del 23.9.2024 di BirdLife Svizzera, Pro Natura e WWF Svizzera
02.07.2024 - L’Ordinanza sulla caccia si concentra sulla lotta invece di favorire la coesistenza
Comunicato stampa di BirdLife Svizzera, Pro Natura, Grupo Lupo Svizzera e WWF Svizzera di 2.7.2024
11.06.2024 - Il Parlamento affossa la misura più importante per ridurre i nutrienti e i pesticidi. E adesso?
Comunicato stampa di BirdLife Svizzera, WWF Svizzera, Pro Natura e Greenpeace Svizzera dell'11 giugno 2024
15.05.2024 - Azione “Uccelli dei nostri giardini”: contati 142'000 uccelli!
Comunicato stampa di BirdLife Svizzera del 15 maggio 2024
15.05.2024 - Un SÌ per la biodiversità, la nostra vita
Comunicato stampa di 15.5.2024
30.04.2024 - A partire da mercoledì la Svizzera conta gli uccelli dei giardini
Comunicato stampa di BirdLife Svizzera del 6 maggio 2024 Azione "Uccelli dei nostri giardini" dall'8 al 12 maggio 2024
15.04.2024 - Osservare gli uccelli per stare bene!
Comunicato stampa di BirdLife Svizzera del 15 aprile 2024 L’azione “Uccelli dei nostri giardini” si terrà dall’8 al 12 maggio 2024
26.03.2024 - Revisione dell’ordinanza sui prodotti fitosanitari: la Svizzera diventerà un ricettacolo di pesticidi problematici?
Comunicato stampa congiunto delle associazioni per la salute, l'ambiente e l'acqua potabile* del 26 marzo 2024
20.03.2024 - Nuova guida sugli uccelli di montagna: conoscere e proteggere gli uccelli delle nostre Alpi
Da decenni, BirdLife Svizzera si impegna attivamente nella promozione della diversità naturale. Recentemente, l'associazione per la protezione della natura e degli uccelli ha pubblicato la sua prima mini-guida sugli uccelli di montagna. Questa preziosa compagna è ideale per gli amanti delle escursioni nelle maestose Alpi svizzere e per coloro che desiderano esplorare la meraviglia della natura con una mente curiosa!
05.03.2024 - Le superfici coltive svizzere hanno bisogno di più biodiversità
Il Consiglio nazionale prende in giro il popolo e il Consiglio federale. Con la sua decisione di abolire le cosiddette superfici di promozione della biodiversità (SPB) sulle superfici coltive aperte, impedisce l'adozione di misure urgenti e necessarie per una maggiore biodiversità in agricoltura. La promozione della biodiversità è una componente centrale del controprogetto di fatto alle iniziative sui pesticidi.
19.02.2024 - Un importante lavoro di protezione della natura nonostante gli allarmi bomba
Due anni fa, la Russia ha invaso l'Ucraina. Da allora, l'USPB/BirdLife Ucraina cerca di mantenere un certo grado di normalità e di portare avanti i suoi importanti progetti di conservazione della natura, nonostante i frequenti raid aerei e una situazione economica sempre più difficile. BirdLife Svizzera sostiene la sua organizzazione partner, aiutando così non solo la natura, ma anche il team ucraino di BirdLife sul campo.
30.01.2024 - Prima regolazione proattiva del lupo (01.12.23 – 31.01.24): Gli abbattimenti affrettati non servono allo scopo
Comunicato stampa congiunto di Pro Natura, WWF Svizzera, BirdLife Svizzera, Gruppo Lupo Svizzera di 30.1.2024
11.12.2023 - Regolazione del lupo priva di proporzionalità
Comunicato stampa del 11.12.2023 di WWF Svizzera, BirdLife Svizzera, Gruppo Lupo Svizzera e Pro Natura
07.12.2023 - Il Consiglio degli Stati rifiuta una buona soluzione: la votazione popolare sulla protezione della biodiversità è alle porte
Comunicato stampa dell'associazione di sostegno all'iniziativa per la biodiversità del 7.12.2023
30.11.2023 - BirdLife Svizzera presenta il Tuffetto come uccello dell’anno 2024
Una piccola palla di piume caratteristica dei nostri specchi d’acqua e delle zone umide è stata designata come uccello dell’anno 2024. È uno dei nostri uccelli acqua-tici più piccoli e un emblema di acque di alta qualità. Per questa specie la conserva-zione degli habitat esistenti è importante quanto il ripristino e la creazione di nuovi specchi d’acqua, che colonizzerà volentieri se di qualità sufficiente. È quindi un am-basciatore per lo sviluppo dell’infrastruttura ecologica. Un mosaico interconnesso di ambienti preziosi gioverà anche a molti altri esseri viventi.
16.11.2023 - 150 nuovi gioielli naturali per tutta la Svizzera
Comunicato stampa di BirdLife Svizzera del 16.11.2023
01.11.2023 - La nuova Ordinanza sulla caccia: priva di fatti e di logica
Comunicato stampa del 1.11.2023 di Pro Natura, WWF Svizzera, BirdLife Svizzera e Gruppo Lupo Svizzera